34ª e ultima giornata della “regular season” del Girone E della Serie D. Finale tutto da scrivere degno del miglior thriller per quanto riguarda la vittoria del campionato, con i soli due punti che separano la Robur Siena dal Poggibonsi, e i play out ai quali vorrebbe sfuggire la Colligiana. Un finale di campionato che costringe a tenere d’occhio i risultati degli altri campi interessati, Massa dove gioca la Robur Siena, su tutti e poi Villabiagio, dove è impegnato il San Donato Tavarnelle e Spoleto dove i locali se la vedono con il Trestina già retrocesso.

Tra i biancorossi le defezioni per infortunio di Alessandrini e Pobega, costringono mister Carobbi a rivedere il reparto arretrato. Tra gli ospiti è assente Caciagli, appiedato dal Giudice Sportivo.

Prima della gara è stato premiato Luca Pietrobattista che si è aggiudicato per la seconda volta, la precedente nella stagione 2012/13, il trofeo in cristallo come miglior giocatore biancorosso della stagione secondo una speciale classifica stilata nell’arco della stagione.

Presenti alla partita molti ex giocatori e tecnici di ambo le parti, e tra questi Piero Braglia, mister della Colligiana vittoriosa nel campionato Interregionale 1990/91, Riccardo Marmugi, Federico Frediani, Simone Settesoldi, Alessandro Bartoli e tanti altri.

Alta tensione prima della gara per il faccia a faccia fuori dallo stadio tra le opposte tifoserie che viene evitato a stento. Fumogeni e bombe carta accendono di giallorosso il derby della Valdelsa.

La partita non è bella, il pubblico, con larga rappresentanza ospite (circa 600 le presenze nel settore ospiti), è quello delle grandi occasioni, degno di un derby che si rispetti, il clima non aiuta per la temperatura estiva e scarna è la cronaca.

Al 20’ un tiro di Prandelli scheggia la traversa. Al 28’ Corno devia in angolo una conclusione degli avanti giallorossi. Al 35’ Pacini anticipa Kande. Al 37’ un colpo di testa di Rosseti non ha esito. Al 45’ Foderaro spara alto da buona posizione. Al 46’ il gol dell’ex Valenti porta in avanti i suoi.

Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio.

Nella ripresa al 14’ Corno è costretto in angolo. Al 17’ Cacchiarelli va giù in area ma il direttore di gara lo ammonisce per simulazione. Al 30’ Palavisini costringe Pacini in angolo. Al  33’ espulsione di Checchi per doppia ammonizione; la punizione che ne segue viene battuta da Cacchiarelli e palla a Gionata Fontanelli che, appena entrato, di testa batte Pacini per il pareggio biancorosso. Al 35’ Foderaro conclude sopra la traversa da buona posizione. Al 43’ Prandelli conclude a rete ma ottiene solo un angolo.

Con la vittoria di Massa la Robur Siena vince il campionato che avrebbe dovuto e potuto chiudere con qualche giornata di anticipo, mentre i giallorossi dovranno affrontare gli inutili play off, dove squadre come Rieti, Ponsacco e Massese sembrano ben più attrezzate. La Colligiana, in forza della vittoria del Villabiagio sul San Donato Tavarnelle, se la vedrà proprio con i gialloblù in gara unica il 24 maggio per lo spareggio retrocessione. Spoleto salvo in virtù della forbice che lo separa dal Villabiagio, retrocesso in eccellenza con Trestina e Bastia. Questi i verdetti dell’ultima giornata.

Il tabellino:

COLLIGIANA: Corno, Massacci, Mannini, Kande (70’ Scortecci), Zavatto, Menichetti, Palavisini, Masini (70’ Fontanelli G.), Prandelli, Pietrobattista, Cacchiarelli (91’ Rotesi). all. Stefano Carobbi; a disp.: Squarcialupi, Pobega, Barbero, Spina, Thiongo, Faralli.

POGGIBONSI: Pacini, Tafi, Tiritiello, De Vitis, Checchi, Colombini, Rosseti, Galbiati, Foderaro,  Valenti (69’ Ghelardoni), Ceccatelli (83’ Cresti);  all. Massimo Fusci; a disp: Gasparri, Ticci, Ciolli, Casucci, Marciano, Picone, Bandini.

ARBITRO: Sig. Giacomo Camplone di Pescara; ass.ti  Sigg.ri Sergio Saviano e Gabriele Nuzzi, entrambi della Sezione Valdarno.

MARCATORI: 45’ Valenti, 79’ Fontanelli G..

AMMONITI:.Tiritiello, Kande, Checchi, Palavisini, De Vitis, Cacchiarelli, Fontanelli G.,

ESPULSI: 78’ Checchi per doppia ammonizione.

ANGOLI: 9 a 2.

SPETTATORI: 1400 ca

RECUPERO: 1‘ p.t., 2’ s.t.

DSC_9208 DSC_9212
DSC_9226 DSC_9232
DSC_9234 DSC_9277
DSC_9286 DSC_9322
DSC_9342 DSC_9355
DSC_9375 DSC_9380
DSC_9384 DSC_9391
DSC_9421 DSC_9433
DSC_9448 DSC_9451
DSC_9466 DSC_9467
DSC_9468 DSC_9469
DSC_9471 DSC_9488
DSC_9501 DSC_9516
DSC_9524 DSC_9542