Ci sono voluti i calci di rigore in movimento per stabilire la vincitrice del Torneo di Pasqua “Menorial Marcello Giusti” svoltosi allo Stadio “Gino Manni” di Colle Val d’Elsa. Ha avuto la meglio la Colligiana.
Il turno della mattina aveva messo di fronte le prime quattro squadre classificate nel turno di sabato, suddivise in quattro gironi da tre: questi i risultati:
RISULTATI |
GIRONE A |
Fiorentina |
Tau Altopascio |
0 |
1 |
Fiorentina |
Siena Nord |
0 |
1 |
Tau Altopascio |
Siena Nord |
0 |
0 |
|
|
|
|
GIRONE B |
Calenzano |
Gavorrano |
2 |
0 |
Empoli |
Gavorrano |
1 |
0 |
Empoli |
Calenzano |
0 |
2 |
|
|
|
|
GIRONE C |
Pistoiese |
Colligiana |
0 |
0 |
Pistoiese |
Policras |
0 |
0 |
Colligiana |
Policras |
1 |
0 |
|
|
|
|
GIRONE D |
Pontedera |
Castelfiorentino |
0 |
1 |
Pontedera |
Cecina |
1 |
7 |
Cecina |
Castelfiorentino |
1 |
1 |
Per queste classifiche:
|
|
GIRONE A |
|
Tau Altopascio |
4 |
dcr |
Siena Nord |
4 |
|
Fiorentina |
0 |
|
|
|
|
GIRONE B |
|
Calenzano |
6 |
|
Empoli |
3 |
|
Gavorrano |
0 |
|
|
|
|
GIRONE C |
|
Colligiana |
4 |
|
Pistoiese |
2 |
|
Policras |
1 |
|
|
|
|
GIRONE D |
|
Cecina |
4 |
dcr |
Castelfiorentino |
4 |
|
Pontedera |
0 |
|
Tutte le squadre partecipanti sono quindi state divise in tre gironi: nel primo girone le prime classificate (Tau Altopascio, prima dopo i calci di rigore, Calenzano, Colligiana e Cecina, anch’essa prima dopo i calci di rigore), nel secondo le seconde classificate (Siena Nord, Empoli, Pistoiese e Castelfiorentino), nel terzo girone le terze classificate (Fiorentina, Gavorrano, Policras e Pontedera).
Questi i risultati dei gironi di finale:
|
GIRONE BRONZO |
Fiorentina |
Gavorrano |
1 |
2 |
Pontedera |
Policras |
1 |
2 |
Fiorentina |
Policras |
0 |
0 |
Gavorrano |
Pontedera |
2 |
1 |
Fiorentina |
Pontedera |
2 |
1 |
Gavorrano |
Policras |
1 |
0 |
|
|
|
|
GIRONE ARGENTO |
Siena Nord |
Empoli |
0 |
0 |
Castelfiorentino |
Pistoiese |
3 |
0 |
Siena Nord |
Pistoiese |
1 |
0 |
Empoli |
Castelfiorentino |
0 |
2 |
Siena Nord |
Castelfiorentino |
2 |
3 |
Empoli |
Pistoiese |
3 |
1 |
|
|
|
|
GIRONE ORO |
Tau Altopascio |
Calenzano |
1 |
1 |
Cecina |
Colligiana |
0 |
0 |
Tau Altopascio |
Colligiana |
0 |
0 |
Calenzano |
Cecina |
1 |
1 |
Tau Altopascio |
Cecina |
1 |
1 |
Calenzano |
Colligiana |
0 |
0 |
E queste le classifiche:
GIRONE BRONZO |
|
Gavorrano |
9 |
|
Fiorentina |
4 |
dcr |
Policras |
4 |
|
Pontedera |
0 |
|
|
|
|
GIRONE ARGENTO |
|
Castelfiorentino |
9 |
|
Siena Nord |
4 |
dcr |
Empoli |
4 |
|
Pistoiese |
0 |
|
|
|
|
GIRONE ORO |
|
Colligiana |
3 |
dcr |
Tau Altopascio |
3 |
|
Cecina |
3 |
|
Calenzano |
3 |
|
Ci sono quindi voluti i calci di rigore in movimento per rompere gli equilibri venutisi a creare e decretare le seconde classificate di due gironi e la prima classificata del girone dove era impegnata la Colligiana essendo le compagini arrivate tutte a pari punti, frutto di 6 pareggi su sei gare. Nella doppia batteria di Shootout, prima con il Calenzano e poi con il Tau Altopascio ha avuto la meglio la squadra biancorossa di casa.
Questi i giocatori della Colligiana impiegati dagli istruttori Fulvio Provvedi e Samuele De Santi:
Alushi Eric, Busciolano Luigi, Chuka Douglas Kamsi F., Cimitile Cortese Kristian, Da Frassini Giulio, Gallo Daniele, Mazzeschi Dario, Pini Cristian, Romano Diego, Selis Alessandro, Senese Vincenzo, Tumminaro Lorenzo, Vitangelo Lorenzo.
Fotogallery di Roberto Francioli:

|

|

|

|

|

|

|

|

|

|

|
 Pontedera |
 Policras |
 Fiorentina |
 Gavorrano |
 Pistoiese |
 Empoli |
 Siena Nord |
 Castelfiorentino |
 Calenzano |
 Cecina |
 Tau Altopascio |

|

|

|

|

|

|

|

|
 Gaetano Siragusa: l’applaudito speaker del torneo! |
|