LIVORNO 1915 – COLLIGIANA 3 – 1
LIVORNO 1915: Pulidori, Giampa, Apolloni (42’ st Gelsi), Ghinassi, Torromino (46’ Frati), Gargiulo, Ferretti, Nunzi (30’ st Pulina), Giuliani, Franzoni, Pecchia . A disp.ne: Fontanelli, Mazzoni, Palmiero, Fontana, Durante, Adragna. All.: Francesco Buglio
COLLIGIANA: : Chiarugi, Gambassi, Logi (19’ st Piochi), Pietrobattista, Tognarelli, Ciardini, Silvestri, Milanesi (38’ st Cito), Mugnai (42’ st Cirasella), Napoli, Cianciolo (19’ st Trotta). A disp.ne: Petrucci, Focardi Olmi, Sitzia, Torricelli, Valci. All.: Alessandro Deri
ARBITRO: Federico Leoni di Pisa; ass.ti: Luca Perlamagna di Carrara e Domenico De Stefano di Empoli
RETI: 12’ Mugnai, 36’ rig. Ferretti, 41’ rig. Torromino, 50’ Frati
AMMONITI: Giampà, Gargiulo, Cianciolo, Pulidori,
ESPULSI: 25’ st Pecchia
NOTE: spettatori 2.546 – angoli: 5 a 6 – recupero: 4’ pt, 5 st.
La Colligiana esce dallo stadio “Armando Picchi” di Livorno con una secca sconfitta per tre a uno. E pensare che la gara era iniziata bene con il vantaggio di Mugnai e con l’occasione capitata sui piedi di Napoli che a botta sicura concludeva però fuori. Poi i due rigori assegnati dal direttore di gara nel giro di cinque minuti cambiavano il volto della gara. La Colligiana è stata seguita da oltre un centinaio di tifosi che hanno incitato la squadra dall’inizio alla fine. Dopo un tentativo di Apolloni il cui tiro veniva deviato in angolo e uno di Ferretti che concludeva sul fondo, era la Colligiana, al 12’, a passare in vantaggio con una conclusione ravvicinata di Mugnai che batteva Pulidori. Al 17’ rispondeva il Livorno con Pecchia che otteneva un angolo sulla deviazione di un difensore biancorosso. Dopo altri due tentativi di Pecchia e di Torromino che concludevano sul fondo, la palla buona capita sui piedi di Napoli che può sparare a botta sicura ma la sua conclusione termina abbondantemente fuori; era la palla che poteva dare una svolta alla gara. Al 35’ Torromino va giù in area ma Ciardini sembra avere toccato e respinto la palla ma non per il direttore di gara che assegna la massima punizione agli amaranto. Va sul dischetto capitan Ferretti che spiazza Chiarugi. La risposta della Colligiana è affidata a Milanesi che su cross di Gambassi spedisce a lato di poco. Al 40’ altro rigore decretato dal direttore di gara per un fallo di mano anche se c’era fallo su Chiarugi. Stavolta va sul dischetto Torromino che realizza. Si va al riposo con il Livorno in vantaggio. Subito pericoloso il Livorno in avvio di ripresa con una punizione di Gargiulo che Chiarugi devia in angolo. Al 5’ la punizione di Apolloni mette in condizione Frati di concludere a rete e superare Chiarugi. All’8’ è ancora bravo Chiarugi a deviare una conclusione di Ferretti. Al 17’ Pecchia di testa conclude sulla traversa. Il Livorno ora ha in mano la gara mentre la Colligiana cerca con qualche ripartenza di arrivare dalle parti di Pulidori ma la difesa amaranto fa buona guardia. Al 25’ Pecchia dopo due cartellini gialli fa rientro anzitempo negli spogliatoi. La Colligiana non riesce ad approfittare della superiorità numerica e la partita si trascina alla fine senza grossi sussulti da ambo le parti.
fotogallery di Roberto Francioli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |