COLLIGIANA – LASTRIGIANA: 0 – 0

COLLIGIANA: : Chiarugi, Gambassi, Paparusso, Finetti, Labonia, Mussi (54’ Pierucci), Corcione (85’ Montagna), Bartalini (89’ Nastri), Carlotti (72’ Poli), Lunghi, Calamassi (58’ Baccani); a disp.ne: Bacciottini, Grassini, Cicali, Harti. All. Francesco Mocarelli.
LASTRIGIANA: Marziano, Pierattini, Nencini, Del Colle, Piccione, Luka (74’ Lazzeri), Crini (64’ Innocenti), Martini, Palaj (77’ Tomeo), Mandolini (69’ Bibaj), Mostifalconi (82’ El Youssefi); a disp.ne: Isolani, Castiglioni, Becagli, Sarti. All. Alessandro Gambadori
ARBITRO: Margherita Calvani di Prato; ass.ti: Fabio Marino di Pisa e Giacomo Norgiolini di Arezzo.
RECUPERO: 0’ pt, 3’ st.

Nella trentesima ed ultima giornata del campionato Colligiana e Lastrigiana non si fanno male. Badando più a non prenderle che a prevalere. Hanno quindi raccolto un punto a testa che serve alla Lastrigiana per salvarsi evitando i playout e alla Colligiana, a cui manca la vittoria dalla gara con lo Scandicci dopo la quale ha raccolto solo tre pareggi e due sconfitte, per essere sicura di accedere ai playoff come quarta classificata. Prima della gara si è svolta la presentazione della scuola calcio biancorossa e la premiazione di Tommaso Lunghi, come miglior giocatore della stagione, e di Matteo Carlotti come miglior marcatore biancorosso. La Colligiana è scesa in campo con delle maglie speciali in occasione della sesta edizione di “Salviamo il Mondo”, l’iniziativa ideata dal presidente della Colligiana Massimo Rugi per sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni, sui problemi della salvaguardia ambientale. La manifestazione che godeva del patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Colle Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Poggibonsi e Radicondoli. All’iniziativa hanno aderito le pro Loco di Colle Val d’Elsa e Poggibonsi, il Panathlon Club Alta Valdelsa, e, oltre all’U.S. Colligiana, l’U.S. Poggibonsi, la Virtus Poggibonsi, l’A.S.D. Campiglia, l’U.P. Poggibonsi, l’Atletica 2005 di Colle Val d’Elsa, l’A.S.D. Pedale Senese 1952 di Siena e la Tuscany Bike Park di Casole d’Elsa. Prima della gara, infatti, vi è stata anche la premiazione con delle borse di studio dei migliori temi degli istituti comprensori. La partita ha detto ben poco, e poche sono state le occasioni da rete delle due squadre che, come detto, hanno cercato soprattutto a non prenderle. Le migliori occasioni sono arrivate dai piedi di Lunghi sul finire del primo tempo, con Marziano che para ma non trattiene concedendo quindi un angolo alla Colligiana. Ad inizio ripresa è Mostifalconi su punizione ad impensierire la difesa della Colligiana, ma la sua conclusione termina di poco fuori. La girandola delle sostituzioni nella seconda parte di gara non cambia il volto della gara che vede i rovesciamenti di fronte vanificati dai due assetti difensivi.

Così a fine gara di mister Mocarelli: <<Penso che oggi più che parlare della partita bisogna parlare della stagione di questi ragazzi. Un gruppo che alla partenza era guardato con molta diffidenza ma che si è salvato con netto anticipo fino alla conquista dei playoff, un risultato inimmaginabile all’inizio della stagione. quindi un bravo ai ragazzi che hanno saputo stringere i denti nei momenti di difficoltà e fatto complessivamente buone cose. Quindi un plauso a questi ragazzi che hanno saputo conquistare questo risultato.>>

Fotogallery: